
I programmi sono suddivisi per punto di ritrovo al mattino.
Cliccando sulle icone è possibile la consultazione online oppure scaricare e stampare il file pdf.
I programmi saranno online di settimana in settimana.
Scarica il promemoria INFORMAZIONI UTILI per l'attività.

STRUTTURA della SETTIMANA
Nei mesi di attività LUGLIO ed AGOSTO:
- LUNEDÌ: giochi di conoscenza al parco ed attività sportiva.
- MARTEDÌ: attività sportiva (in palestra, nel campetto od al parco) nelle discipline proposte, tornei, laboratori di disegno e/o manuali, incontri con associazioni del territorio.
- MERCOLEDÌ: se il meteo sarà favorevole gita con escursione/trekking o piscina con pranzo al sacco, altrimenti attività sportiva (in palestra, nel campetto od al parco) nelle discipline proposte, tornei, laboratori di disegno e/o manuali.
- GIOVEDÌ: attività sportiva nelle discipline proposte e tornei; corrida, karaoke, teatro, cineteca, cucina.
- VENERDÌ: attività sportiva nelle discipline proposte e tornei; corrida, karaoke, attività per salutare la fine della settimana.
STIAMO FACENDO IL POSSIBILE PER ADEGUARE LE ATTIVITÀ DURANTE LE SETTIMANE CHE SARANNO CONFERMATE IN BASE AL NUMERO DEGLI ISCRITTI, tenendo in considerazione rimodulazioni possibili ed adattabili in base a ciò che verrà formulato ed alle disposizioni alle quali dovremo attenerci per garantire la sicurezza di tutti i nostri iscritti e della collettività.
Le attività previste saranno regolarmente svolte tempo permettendo; PISCINA e GITA potrebbero subire delle variazioni od annullamenti nel caso in cui il meteo non ci permettesse di attenerci alla programmazione. Nel caso di annullamento solitamente l'attività non viene recuperata.
Il pranzo al sacco è previsto per il giorno della gita o per il giorno della piscina o per uscita al parco, comunque due alla settimana.
Le attività sportive proposte variano di settimana in settimana, non sono corsi ma qualche ora dedicata alla disciplina sportiva proposta con esperti provenienti dalle varie F.S.N..
Le attività sono arricchite anche da incontri con varie associazioni ed enti locali, come: la Croce Rossa Italiana, i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale, la Provincia Autonoma di Trento, ecc..